Ricerche

Calma piatta nel mercato mondiale dei server

Il numero delle unità vendute nel quarto trimestre dello scorso anno ha registrato, secondo dati Gartner un calo dello 0,2% a livello globale rispetto all’anno precedente, a fronte di fatturati in crescita del 5,1%. L’area EMEA risulta invece in netto calo, con perdite del 7,4% in valore

Pubblicato il 01 Mar 2013

Redazione TechCompany360

Le vendite mondiali di server sono risultate sostanzialmente stabili nell’ultima rilevazione trimestrale di Gartner.

Secondo la società di ricerca c’è stato un modesto calo dello 0,2% delle unità vendute, a fronte però di un positivo recupero di valore (+5,1%). Questo porta il dato compressivo annuale a una crescita di 1,5% dei server venduti e di una lieve (-0,6%) riduzione del valore complessivo.

“Il 2012 è stato un anno di ristrettezze finanziarie che ha ritardato rinnovamenti dei server x86 in grandi e medie aziende” – ha argomentato Jeffrey Hewitt, research vice president di Gartner. A differenza del 2011, nell’anno passato non si sono visti grandi acquisti di server da parte delle grandi realtà del cloud internet come Baidu, Facebook e Google”

A livello geografico, le crescite più alte sono in Nord America (5,5%), Asia/Pacifico (3,4%) e America Latina (0,2%), mentre il mercato EMEA negli ultimi tre mesi dello scorso anno ha registrato un calo del 10,4% nel numero di unità vendute rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.

Il fatturato complessivo del comparto server EMEA è sceso nel trimestre del 7,4% a quota 3,8 miliardi di dollari. Andando al dettaglio: i fatturati sono scesi del 7,9% nel’Europa occidentale, del 7,3% in quella orientale e del 3,7% nell’area Medio Oriente/Africa.

Per quanto riguarda le architetture, Gartner rileva un calo in EMEA del 3,6% per i server x86 che sale al 31,7% per quelli RISC/Itanium UNIX. In assoluto i server blade sono le tipologie di server hanno fatto guadagnare di più i costruttori, con un +3,2%, sia pure con declino delle unità vendute del 3,8%.

Tra i fornitori, IBM ha visto crescere la propria quota di mercato al 34,9% (+1,2%) in valore nel quarto trimestre. Tre dei primi 5 vendor hanno forse beneficiato del declino di Oracle sul mercato server pari a circa il 18% nel quarto trimestre 2013.

HP è il vendor che ha venduto il maggior numero di server (26,5% del totale) sia pure con un calo del 5,9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Tra i primi cinque costruttori di server, solo Cisco ha ottenuto una forte crescita delle unità vendute, con ben il 40,9%.

Per il 2013 Gartner prevede una modesta crescita del mercato server, spinta dall’impiego di macchine x86 virtualizzate nei consolidamenti di sistemi in dismissione. A rimpiazzare i sistemi saranno principalmente le grandi imprese, man mano che i server in uso invecchiano e migliora lo scenario economico.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati