Numeri e rapporti

Canalys: tutti i numeri del wireless. I brand, i clienti, le vendite

Il networking aziendale è sempre più senza fili: è quanto conferma l’ultima analisi di Canalys, secondo cui gli investimenti si stanno sempre più concentrando verso il wireless. Tutto il settore (router, switch e wireless LAN) passerà dai 29,9 miliardi dollari del 2013 ai 33,7 miliardi dollari del 2018

Pubblicato il 30 Giu 2014

Marco Maria Lorusso

Su scala globale, il valore complessivo di tutto il settore (router, switch e wireless LAN) passerà dai 29,9 miliardi dollari del 2013 ai 33,7 miliardi dollari del 2018. In questo contesto il segmento LAN wireless rimarrà quello a più rapida crescita, tanto che il suo peso passerà dall’attuale 14% al 18% previsto per la fine del 2018. Lo sviluppo, ovviamente, è legato in buona parte al successo dei diversi dispositivi mobile, una rivoluzione che spinge le imprese di tutto il mondo a passare da soluzioni di rete fisse a quelle wireless, così da supportare l’accesso Internet dei propri dipendenti e collaboratori.

Un altro elemento da considerare è la progressiva diffusione della tecnologia 11ac, che permette a dati e contenuti multimediali di viaggiare in wi-fi a velocità nettamente superiori rispetto al passato. Questo standard ha continuato a crescere a ritmo sostenuto anche nel primo trimestre del 2014, tanto che ormai la stima di Canalys è che circa il 10% delle spedizioni wireless siano oggi 11ac. Una realtà che ormai non interessa più soltanto il settore istruzione (che è stato l’early adopter), ma anche altri comparti e persino il mid-market. Anche le soluzioni Controllerless stanno incontrando un crescente apprezzamento, soprattutto tra i clienti mid-market e nello small medium business ma anche nelle grandi organizzazioni. Il principale vantaggio, in questo caso, è che il software del controller virtualizzato evita la necessità di spendere risorse per un supporto tecnico e hardware dedicato.

Tornando ai numeri, nel primo trimestre 2014 le spedizioni LAN wireless sono aumentate dell’11% anno su anno, arrivando a quota 1,1 miliardi di dollari. Il dato rappresenta un calo dell’8,4% rispetto al trimestre precedente, comunque in linea con le tradizionali tendenze stagionali. Cisco è rimasto il leader di mercato, con una quota pari al 53% delle spedizioni. Ma i venditori specializzati hanno guadagnato posizioni, in particolare Aruba Networks, Ruckus Wireless, Aerohive Reti e Ubiquiti Networks, proprio grazie allo sviluppo delle tecnologie 11ac e delle soluzioni controllerless. Tanto che questi operatori oggi valgono il 28% del mercato rispetto al 21% di un anno fa. Nel complesso, la crescita del primo trimestre è stato più forte tra micro (+39%) e piccole imprese (17%), ma anche nelle medie aziende (+12%) il wireless va forte. Complessivamente, micro, piccole e medie imprese hanno assorbito il 37% delle spedizioni globali. Un certo aumento c’è stato anche presso le grandi aziende (+7%), che rimangono il segmento che assorbe ancora la maggioranza (53%) delle vendite mondiali Wireless lan. Bene anche i service provider (+17%) che contano per il restante 10% e stanno cercando di aumentare il valore aggiunto dei propri servizi Wi-Fi. Insomma, secondo Canalys le novità tecnologiche stanno cambiando le dinamiche di mercato e spingendo gli operatori (ma anche le imprese) a implementare nuove strategie per il networking. Su scala globale, il valore complessivo di tutto il settore (router, switch e wireless LAN) passerà dai 29,9 miliardi dollari del 2013 ai 33,7 miliardi dollari del 2018.

In questo contesto il segmento LAN wireless rimarrà quello a più rapida crescita, tanto che il suo peso passerà dall’attuale 14% al 18% previsto per la fine del 2018. Lo sviluppo, ovviamente, è legato in buona parte al successo dei diversi dispositivi mobile, una rivoluzione che spinge le imprese di tutto il mondo a passare da soluzioni di rete fisse a quelle wireless, così da supportare l’accesso Internet dei propri dipendenti e collaboratori. Un altro elemento da considerare è la progressiva diffusione della tecnologia 11ac, che permette a dati e contenuti multimediali di viaggiare in wi-fi a velocità nettamente superiori rispetto al passato. Questo standard ha continuato a crescere a ritmo sostenuto anche nel primo trimestre del 2014, tanto che ormai la stima di Canalys è che circa il 10% delle spedizioni wireless siano oggi 11ac. Una realtà che ormai non interessa più soltanto il settore istruzione (che è stato l’early adopter), ma anche altri comparti e persino il mid-market. Anche le soluzioni Controllerless stanno incontrando un crescente apprezzamento, soprattutto tra i clienti mid-market e nello small medium business ma anche nelle grandi organizzazioni. Il principale vantaggio, in questo caso, è che il software del controller virtualizzato evita la necessità di spendere risorse per un supporto tecnico e hardware dedicato.

Tornando ai numeri, nel primo trimestre 2014 le spedizioni LAN wireless sono aumentate dell’11% anno su anno, arrivando a quota 1,1 miliardi di dollari. Il dato rappresenta un calo dell’8,4% rispetto al trimestre precedente, comunque in linea con le tradizionali tendenze stagionali. Cisco è rimasto il leader di mercato, con una quota pari al 53% delle spedizioni. Ma i venditori specializzati hanno guadagnato posizioni, in particolare Aruba Networks, Ruckus Wireless, Aerohive Reti e Ubiquiti Networks, proprio grazie allo sviluppo delle tecnologie 11ac e delle soluzioni controllerless. Tanto che questi operatori oggi valgono il 28% del mercato rispetto al 21% di un anno fa. Nel complesso, la crescita del primo trimestre è stato più forte tra micro (+39%) e piccole imprese (17%), ma anche nelle medie aziende (+12%) il wireless va forte. Complessivamente, micro, piccole e medie imprese hanno assorbito il 37% delle spedizioni globali. Un certo aumento c’è stato anche presso le grandi aziende (+7%), che rimangono il segmento che assorbe ancora la maggioranza (53%) delle vendite mondiali Wireless lan. Bene anche i service provider (+17%) che contano per il restante 10% e stanno cercando di aumentare il valore aggiunto dei propri servizi Wi-Fi. Insomma, secondo Canalys le novità tecnologiche stanno cambiando le dinamiche di mercato e spingendo gli operatori (ma anche le imprese) a implementare nuove strategie per il networking.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati