NEWS

G∙row: nasce una nuova alleanza per una governance collaborativa della gestione dei rischi



Indirizzo copiato

Un progetto di Eni, con il supporto di McKinsey & Company e SAP Italia, che rivoluziona il concetto di Risk & Control Governance. Una piattaforma gratuita, una rete di imprese e una visione sostenibile per affrontare i rischi globali in modo diffuso e collaborativo

Pubblicato il 14 apr 2025



G∙row SAP Italia McKinsey Eni

Eni, McKinsey & Company e SAP Italia inaugurano G∙row, una nuova alleanza strategica tra imprese. Obiettivo? Innovare i sistemi di controllo e gestione dei rischi lungo l’intera catena del valore. L’iniziativa, ideata da Eni, nasce per rispondere a un contesto globale sempre più complesso, in cui cyber minacce, crisi della supply chain e rischi reputazionali impongono nuove modalità di cooperazione tra imprese.

G∙row rappresenta un cambio di paradigma: non più governance interna e isolata, ma un modello collaborativo, distribuito e solidale, capace di valorizzare le sinergie tra aziende diverse.


Un ecosistema di rischio condiviso

La filosofia di G∙row si ispira ai principi dell’Agenda ONU 2030, che sottolinea l’importanza di partnership efficaci per la crescita sostenibile. La gestione dei rischi non riguarda più solo la singola impresa, ma si estende a tutta la catena del valore, in un approccio “Scope 3 like”.

Attraverso un processo di contaminazione culturale, G∙row punta a favorire la creazione di competenze distintive in materia di Risk & Control Governance, costruendo una rete che supera i confini aziendali tradizionali.


G∙row, una piattaforma per crescere insieme

Il cuore operativo di G∙row sarà una piattaforma gratuita sviluppata su SAP Business Technology Platform, accessibile a tutte le imprese aderenti. Gli strumenti offerti permetteranno di:

  • Facilitare la transizione verso modelli di controllo più scalabili ed efficienti.
  • Autovalutarsi e confrontarsi con altre realtà per individuare punti di forza e aree di miglioramento.
  • Intraprendere percorsi di miglioramento organico e adattivo, con un focus specifico sulle esigenze delle PMI.

Il framework sarà costruito a partire dalle best practice condivise dai partner, creando una base di conoscenza aperta e dinamica.


I protagonisti dell’alleanza

G∙row può già contare sul supporto di importanti player nazionali e internazionali. Il contributo di ciascun partner sarà fondamentale per il successo di un progetto che ambisce ad avere un impatto sistemico sul tessuto imprenditoriale.

In particolare:

  • Eni porterà la sua esperienza nella strutturazione di modelli di governance e gestione dei rischi.
  • McKinsey & Company offrirà competenze sui temi del rischio e della resilienza aziendale.
  • SAP Italia contribuirà con la sua expertise tecnologica e architetturale a supporto della piattaforma.

G∙row, una sfida per il futuro

Con G∙row, Eni conferma il proprio impegno per la transizione verso modelli di business più sostenibili e resilienti. Il progetto mira a creare una nuova cultura della Governance, in cui innovazione, collaborazione e sostenibilità sono gli elementi chiave per affrontare le sfide del futuro.

La gestione dei rischi, da obbligo operativo, si trasforma così in leva strategica per la crescita responsabile e duratura.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5