La Space economy è un comparto in forte espansione, con il mercato globale previsto per il 2024 a un valore di 596 miliardi di dollari, con una crescita stimata fino a 944 miliardi entro il 2033. Le principali aree di sviluppo riguardano le telecomunicazioni e la navigazione satellitare. In Italia, la Space economy sta acquisendo un ruolo strategico, passando da nicchia a driver di innovazione per molteplici settori.
Osservatorio polimi
Space economy: solo il 21% delle imprese italiane ne conosce l’impatto
Sebbene l’Italia si stia affermando come un attore importante, il mercato dipende ancora pesantemente dal pubblico e deve rafforzare l’ecosistema delle startup per poter competere a livello internazionale. In questo contesto, il settore spaziale italiano si trova a un crocevia tra tradizione e innovazione

Continua a leggere questo articolo
Canali