Nuove soluzioni

«Mettiamo al sicuro… la sicurezza nel cloud», Fortinet lancia il firewall virtuale

Una nuova soluzione firewall virtuale per applicazioni Web. Si tratta di FortiWeb-VM per Amazon Web Services che protegge le applicazioni Web basate su cloud

Pubblicato il 02 Set 2014

Marco Maria Lorusso

Fortinet prosegue la sua corsa verso il miglioramento di soluzioni che siano in grado di proteggere le proprie applicazioni Web basate su cloud e riescano a soddisfare i requisiti di conformità PCI DSS. Sono infatti disponibili nuovi miglioramenti ai propri firewall virtuali per applicazioni Web FortiWeb-VM per Amazon Web Services (AWS) con in più offerte on-demand e pay-as-you-go.

FortiWeb-VM per AWS si può ora utilizzare con un abbonamento su base oraria o annuale in aggiunta alle opzioni esistenti per Bring Your Own License. Quando viene ottenuto attraverso AWS Marketplace con distribuzione on-demand e contatore, fatturazione e pagamenti integrati, permette ai clienti AWS di usare SaaS nella stessa maniera di come avviene per l’infrastruttura AWS. Uno dei vantaggi del nuovo modello on-demand pay-as-you-go è la scalabilità della soluzione per rispondere alle esigenze più immediate e contemporaneamente offrire modelli di costo prevedibili. Le nuove caratteristiche di abbonamento annuale AWS Marketplace permettono risparmi Capex fino al 40% rispetto ai modelli di prezzi su base oraria nello stesso periodo di 12 mesi.

“Siamo lieti di poter offrire FortiWeb-VM per AWS attraverso abbonamento annuale e orario su AWS Marketplace – ha detto Terry Hanold, vice presidente, cloud commerce, Amazon Web Services, Inc. -. I clienti ora possono acquistare in modo rapido e semplice FortiWeb-VM su AWS Marketplace per fornire livelli aggiuntivi di protezione per i propri carichi di lavoro in esecuzione su AWS”.

FortiWeb-VM è dotato di più livelli di protezione dalle minacce attuali per le applicazioni Web; inoltre, protegge dalle 10 principali vulnerabilità Owasp delle applicazioni Web e il servizio IP Reputation aiuta la protezione dagli attacchi Web automatizzati, riconoscendo l’attività botnet e altre attività sospette su una rete. FortiWeb-VM genera automaticamente i profili dell’attività dell’utente per creare una linea guida delle attività ammissibili; le funzioni di analisi dei dati in tempo reale garantiscono un’interfaccia analitica che permette alle organizzazioni di capire come vengono utilizzate le applicazioni Web e associa le richieste alla loro posizione geografica.

“FortiWeb-VM estende ulteriormente l’ampio portafoglio cloud computing di Fortinet e l’impegno della società per la protezione delle applicazioni Web dei clienti sulla piattaforma AWS – ha aggiunto John Maddison, vice presidente marketing di Fortinet -. I clienti hanno richiesto una soluzione di protezione basata sul cloud con una struttura di costo più flessibile e siamo lieti di annunciare che ora è disponibile”.

Questa novità nasce dopo aver presentato, all’inizio dell’anno, la piattaforma di punta FortiGate su AWS e ancora, dopo che, l’anno scorso, Fortinet ha lanciato FortiManager-VM e FortiAnalyzer-VM su AWS che permettono ai clienti di implementare capacità di gestione centralizzata e la reportistica per tutte le tecnologie di sicurezza FortiGate e FortiGate-VM in esecuzione sul perimetro della rete, su reti interne, negli uffici remoti, nei data center o distribuite anche nel cloud.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati