tecnologia

L’intelligenza artificiale per edifici più intelligenti e autonomi



Indirizzo copiato

Johnson Controls potenzia la suite digitale OpenBlue con avanzate funzionalità di AI generativa, controlli autonomi e una user experience completamente rinnovata. L’obiettivo: edifici più efficienti, sostenibili e facili da gestire

Pubblicato il 4 apr 2025



Johnson Controls

Johnson Controls, azienda globale attiva nella realizzazione di edifici intelligenti e sostenibili, annuncia un significativo potenziamento delle capacità di intelligenza artificiale all’interno della piattaforma digitale OpenBlue Enterprise Manager. Gli aggiornamenti, già disponibili, introducono per la prima volta applicazioni di IA generativa pensate direttamente per i clienti, offrendo soluzioni più intelligenti, controlli più autonomi e un’esperienza d’uso completamente rinnovata.

Secondo Vijay Sankaran, Chief technology officer di Johnson Controls, “l’ampliamento delle funzioni AI dedicate ai clienti segna un momento cruciale nell’evoluzione della gestione degli edifici, migliorando efficienza, sostenibilità e controllo”.

Johnson Controls ha una storia di successo frutto di quasi 140 anni di innovazione; progetta per settori come la sanità, le scuole, i data center, gli aeroporti, gli stadi, l’industria manifatturiera e altro ancora attraverso OpenBlue.

Con un team globale di 100mila esperti in oltre 150 Paesi, Johnson Controls offre il più ampio portafoglio al mondo di tecnologie e software per l’edilizia, nonché soluzioni di assistenza di alcuni dei nomi più affidabili del settore.


Dati più intelligenti per prestazioni migliori

Grazie alle nuove funzionalità, OpenBlue porta le analisi dei dati a un livello superiore. I clienti che adottano la piattaforma registrano risultati misurabili: fino al 30% di riduzione dei costi energetici, 20% di risparmio nelle spese di manutenzione e un uso più efficiente degli spazi (+10%).

WHITEPAPER

Scopri i trend AI del 2025: Scarica il report degli Osservatori del Politecnico di Milano

Intelligenza Artificiale
Marketing

Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa consigliano in modo proattivo i progetti di risparmio energetico più efficaci, anticipando le necessità grazie all’analisi in tempo reale dei dati ambientali e di utilizzo degli edifici.


Edifici sempre più autonomi

OpenBlue accelera il futuro degli edifici autonomi, riducendo la necessità di interventi manuali. I nuovi controlli autonomi regolano automaticamente i parametri operativi in risposta alla diagnostica dei guasti, massimizzando il risparmio energetico e abbattendo le emissioni di carbonio.

La piattaforma digitalizza anche le Procedure Operative Standard (SOP), semplificando e velocizzando i flussi di lavoro, sia manuali che automatici, con un impatto positivo sulla sicurezza e sull’efficienza operativa.

Johnson Controls

Una nuova esperienza per l’utente

Gli aggiornamenti migliorano significativamente la user experience: il design è stato rinnovato, la navigazione semplificata e l’accessibilità potenziata. Gli operatori possono ora monitorare più facilmente l’uso degli spazi e le attività dei visitatori all’interno di interi portafogli di edifici, ottimizzando la gestione dei servizi come le pulizie o la manutenzione.

Inoltre, grazie all’integrazione con un ampio ecosistema di sensori, è possibile monitorare con maggiore precisione la qualità dell’aria interna, garantendo ambienti più salubri.


Verso una gestione completa e integrata

OpenBlue Enterprise Manager consente una gestione degli edifici ancora più efficace attraverso un’unica interfaccia che integra analisi dei dati, visualizzazione e controlli avanzati. Questo aiuta i clienti a raggiungere più velocemente gli obiettivi di certificazione, a garantire la conformità normativa e a mantenere elevati standard di sicurezza e privacy dei dati.


Articoli correlati

Articolo 1 di 5