Manca davvero poco all’evento annuale più atteso dai fan di Apple e non solo. Oggi, alle 19 italiane il team di Cupertino salirà sul palco in diretta streaming per annunciare le ultime novità della Mela e del suo smartphone (qui tutti i dettagli di iPhone 8 uscita Italia e iPhone 8 prezzi e qui anche il video per vedere lo Steve Jobs Theatre in anteprima). Si parla di iPhone, ovviamente ma anche di Apple Watch LTE (in attesa di Apple Watch 3 il mercato wearable intanto vola, ecco tutti i dati), la nuova versione di Siri e le funzionalità di iOS 11, disponibile sin da subito per l’installazione sui modelli attuali a partire dal 6.
Nelle ultime ore si sta creando un po’ di confusione circa nomi e sigle dei dispositivi destinati a essere lanciati il prossimo martedì (qui anche lo speciale sul primo video in anteprima diffuso in queste ore). Partiamo da una certezza: avremo almeno due diverse generazioni di iPhone pronte al debutto: la 7S e la 8 (qui lo speciale per sapere come sarà iPhone 8). Almeno finora eravamo convinti di questo. A quanto pare Apple avrebbe deciso di cambiare in corsa le idee, etichettando diversamente i device. Quello che segue naturalmente la scia degli iPhone 7 (in principio il 7S) diventerà iPhone 8, mentre l’edizione speciale, quella sinora conosciuta come iPhone8 sarà denominata iPhone X. Quanto c’è di vero in tutto ciò non è possibile dirlo ma la sensazione è che la compagnia voglia differenziare drasticamente le due famiglie, per aprire a una nuova era con quello che dovrebbe essere il primo telefono della storia con display OLED. Tornando alla presentazione in sé, riassumiamo il quando, il cosa e il come del 12 settembre.
Indice degli argomenti
iPhone 8 uscita: quando
L’evento di oggi alle 19 italiane si terrà al nuovissimo Steve Jobs Theatre del campus di Apple a Cupertino. Fino a pochi giorni fa la destinazione rimaneva incerta per rallentamenti dei lavori che ora sembrano essere ultimati e pronti ad accogliere gli invitati provenienti da tutto il mondo. Un’altra data importante è l’arrivo concreto nei negozi, Italia compresa. Subito è la tempistica che gira tra i corridoi degli Apple-fan. Più del design, più delle caratteristiche tecniche, la differenza tra l’iPhone e i competitor sarà questa: un giorno dopo la presentazione i paesi principali al mondo potranno già comprare il telefono senza attendere oltre.
La Guida Essenziale a ChatGPT per il 2025

iPhone 8 uscita Italia: una rivoluzione
Ne scriviamo da mesi: la rivoluzione che Apple porterà con l’iPhone 8 è degna di quella del primo modello, in grado di sconvolgere le regole della telefonia mobile con un display full touch e un solo tasto fisico. Va bene che Samsung ha dato il via alle danze ma la Mela ha un modo tutto suo di innovare i settori in cui mette le mani, lasciando quasi sempre il segno. Qui potrebbe essere rappresentato dal Touch ID finalmente integrato sotto il vetro, una fotocamera nativa per la realtà aumentata e uno scanner in 3D del volto, sia per applicazioni ludiche che di sicurezza.
Apple iPhone 8 a IFA di Berlino: la prova
Se sorgevano ancora dei dubbi circa il form factor dell’iPhone 8, l’IFA di Berlino (qui lo speciale sul meglio e il peggio dell’evento tedesco) ha contribuito a dissiparli. Molti produttori, soprattutto cinesi, hanno esposto alla fiera le loro cover per il prossimo melafonino. Ebbene queste riprendono esattamente quello che si è detto nei mesi scorsi: display full vision, assenza del tasto Home e aspect ratio allungato. Oramai ci siamo.
Apple iPhone 8, e iPhone X, sarà anche una rivoluzione a base di IOT e Machine Learning
Quello di stasera e di iPhone in uscita sarà dunque una rivoluzione annunciata, da ogni punto di vista, sistema operativo iOS 11 compreso (qui lo speciale per sapere come prepararsi anche alla nuova versione di iOS 11 ).
Ma non è solo una questione di hardware e software è e sarà, anche, una questione di futuro che diventa presente grazie alle mosse che da tempo Apple ha fatto in direzione di scenari come Internet of things e Intelligenza Artificiale, Machine Learning… Dall’accordo con Accenture a le intese già raggiunte con IBM, Cisco e Sap qui una guida pratica per conoscere da vicino gli scenari che il nuovo iPhone 8 in uscita e iPhone X (costruito per il decennale di iPhone) saranno in grado di abilitare concretamente. Dall’IOT al MAchine learning
Ecco come seguire la diretta streamimg #AppleEvent di iPhone 8 uscita
Per seguire la diretta streaming ufficiale dell’evento di questa sera, presso l’Apple Park, basta comunque collegarsi a questo link a partire dalle ore 18,00, Apple ha previsto anche un calendar per i più distratti!