Sviluppatori a confronto

Microsoft svela Skype Insiders Programme

La compagnia di Redmond punta forte sulla piattaforma di chat che presto dovrebbe integrare anche i bot. Per questo chiede suggerimenti alla sua community di appassionati

Pubblicato il 11 Nov 2016

Paolo Longo

microsoft-skype-chat-161110094621

Continua il lavoro di Microsoft nel mondo “Insiders”. I programmi beta, con cui la compagnia statunitense permette a migliaia di persone di godere di servizi e funzionalità in anteprima, sono una scelta vincente per affinare e migliorare un prodotto, in vista di un lancio pubblico. E’ quello che è successo per Windows 10 sia in versione desktop che mobile, rilasciato qualche mese in anticipo per i registrati ai programmi specifici, non necessariamente sviluppatori e tecnici. Anche in questo senso, a differenza dei competitor, Microsoft ha deciso di aprire a chiunque la possibilità di entrare a far parte della community di beta tester, con la convinzione che solo utilizzando un software si può realmente capire quali siano i punti di debolezza e le basi su cui fondare aggiornamenti e nuove release.

Anche la chat

Dopo il sistema operativo e la suite Office, è giunto il momento di promuovere anche Skype a Insider Programme. L’obiettivo è chiaro: nel prossimo futuro la piattaforma di messaggistica, tra le più usate a livello enterprise (ne esiste una versione “for business”), cambierà aspetto, sperimentando l’utilità dei bot e il supporto dell’intelligenza artificiale. Non parliamo di Cortana ma della presenza di algoritmi che potranno fornire indicazioni e suggerimenti agli utenti, in maniera automatica, auto-gestita e funzionale. Spesso però, il lavoro in laboratorio non riesce a ottenere una visione ampia del progetto; ed è qui che arrivano gli insiders. Chiunque, cliccando su questo link, può richiedere l’iscrizione a Skype Insider Programme e scaricare la versione alternativa del software per Windows, macOS, iOS e Android. In questi casi è bene ricordare che la declinazione beta, con funzioni agguntive e innovative, non risponde a quei criteri di stabilità della corrispettiva pubblica, bisogna aspettarsi dunque probabili crash e disservizi. Inoltre, Microsoft invita la community a non divulgare gli aspetti di Skype Insiders con il mondo esterno, sfruttando un forum privato per mettersi in contatto con utenti e team specifici.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 3